Pensato in continuità con il già esistente Giardino Cinese della Serenità a Santa Lucija, Malta, questo progetto completerà il percorso dei giardini della cittadina creando un unico "cuore verde" . Occasione di pensare ad uno spazio ricreativo a 360°, non solo per bambini ma per tutte le età, offre spazi adatti al relax, all’attività fisica, al recupero delle energie e alle interazioni sociali, sarà uno spazio adatto anche ad ospitare eventi musicali, culturali ed educativi. Progettato con l’obiettivo di donare benessere psicofisico agli utilizzatori, il disegno del giardino è stato orientato secondo le energie specifiche degli assi cardinali e dei cinque elementi vitali corrispondenti: acqua legno fuoco terra e metallo. Ogni elemento architettonico, gioco, colore, essenza arborea, è stato pensato in modo coordinato con il ciclo vitale. Il percorso accompagna il visitatore al punto centrale “protetto”, detto punto Xuè, o nido del Serpente: secondo il Feng Shui infatti, l’essere umano, per sentirsi a suo agio e stare bene, deve avere le spalle protette, così come il lato destro e sinistro, in una sorta di abbraccio, e avere la parte frontale aperta verso la vita.