Ognuno di noi desidera una vita armonica, dove tutto scorre in modo fluido, fuori e dentro l'ambiente in cui viviamo. Se questo fosse sano e ricco di energie positive, sarebbe molto più semplice poter affrontare le sfide di tutti giorni. Chi non si è mai svegliato stanco o scarico senza capirne il motivo? A chi non è mai capitato di sentirsi a disagio in alcune stanze della propria casa? O ancora, chi non si è mai sentito "bloccato" in qualche ambito della vita? Eppure esiste un modo per rendere il luogo in cui viviamo più confortevole, protettivo, e "ricaricante": è l'arte del Feng Shui, con la sua storia millenaria, che ci può aiutare a trasformare il nostro ambiente domestico o lavorativo in modo da farlo diventare una fonte di energia che possa alimentare la nostra vita. L'uso mirato dei materiali, delle forme, dei colori, e delle sottili relazioni che si instaurano tra loro e il contesto in cui sono inseriti, crea l'armonica combinazione del tutto con le persone che ne frequentano gli spazi. Grazie ad una trasformazione creativa, il flusso energetico del “Qi” può essere modificato a nostro favore e diventa propizio per la salute, la carriera e il benessere psicofisico.Con il Feng Shui è possibile capire se esiste uno squilibrio energetico? Grazie all’approfondimento di diversi metodi di analisi, riconducibili principalmente a quelle che sono definite Scuola della Forma, o Via della Terra, e Scuola della Bussola, o Via del Cielo, si possono "leggere" immediatamente la casa, o lo spazio lavorativo, in relazione al contesto ambientale e in relazione alle energie del tempo. L’aspetto più importante che si riesce a percepire, è come il flusso del Qi scorra all’interno dell'ambiente, e come questo influenzi chi la abita. Esiste poi una terza via, la cosiddetta Via dell’Uomo, che permette di legare questi aspetti alla specifica persona: sentire lo stato d’energia di questa, i “blocchi”, le potenzialità, e capire quale di questi metodi sia il più indicato per guidare la persona a ritrovare il benessere o evolvere nella sua sfera esteriore, ovvero la vita “attiva” e materiale, “Yang”, ma anche nella sua vita interiore, personale o “Yin”.